Casa de Elena: 7 personas, con Jardín privado, Case Ciauli

150
GP/noche
2 camas simples
1 cama doble
((nb) cama bebé
1 cama doble supletoria

Suscríbete ahora

Hazte miembro de la comunidad por 149 € y podrás hacer tantos intercambios como quieras durante un año.

Saber más

Descripción

 ha descrito su casa en italiano.

Lo que te va a encantar en esta casa

Della mia famiglia da generazioni la casa è sopra la scogliera, in mezzo alla campagna, in una zona ventilata che affaccia sulla baia di Guidaloca, con vista sulla riserva naturale dello Zingaro. In 20 minuti a piedi si accede a cala Rossa, cala Bianca o Guidaloca. Un posto tranquillo e magico

Lo que te va a encantar del barrio

le spiagge vicine CALA BIANCA 1km_15 min a piedi (qui le recensioni di Google con diverse foto) è una baia grande per lo più di scogli ma ci sono anche delle piccole spiagge di sassi, in fondo ci sono anche delle grotte. Servono le scarpe da ginnastica per arrivare. Usciti dal cancello azzurro andare dritti, al primo bivio girare a sinistra e scendere verso il mare. Ad un certo punto sulla sinistra vedrete i sentieri che scendono Spiaggetta del soldato la più vicina a casa, il sentiero è da trovare ogni anno cambia un po’, parte indicativamente da qui . Arrivati giù per scendere nella spiaggia che è piccolissima (ci sta una famiglia alla volta) ed ha sempre l’ombra bisogna o tuffarsi o arrampicarsi un po’ sugli scogli. Noi lo facciamo da sempre anche coi bambini piccoli ma siamo avventurosi. Cala Ofelia il sentiero si vede bene anche dal satellite ed è accessibile a chiunque, nell’ultimo tratto bisogna scendere uno scoglio alto un metro e mezzo ma si fa facilmente. Spiaggetta in fondo: è la più grande, più affollato e spesso purtroppo sporca (probabilmente per questione di correnti) FOSSA DELLO STINCO 2,8 km_ 5 min in macchina 40’ a piedi (c’è molto dislivello) Qui la posizione CALA ROSSA 1km_20 min a piedi (qui le recensioni di Google con diverse foto) è una baia piccolina si raggiunge comodamente con delle scale di cemento costruite sulla scogliera (può essere difficile se soffrite di vertigini). Nuotando un po’ potete vedere la grotta azzurra. A piedi In alternativa puoi raggiungere Cala Rossa in macchina e parcheggiare gratuitamente lungo la strada o in uno spiazzo alla fine della strada. La strada è un po’ dissestata e stretta e in teoria c’è un divieto ma mi sembra non sia rispettato da nessuno. BAIA DI GUIDALOCA 900mt_15 min a piedi (qui le recensioni di trip advisor con diverse foto) ampia spiaggia di sassi con qualche bagno al mare un bar ristorante. Sotto casa vicino al mandorlo c’è un cancello che è sempre aperto, uscite (richiudete il cancello) e andate dritti finché la strada non finisce nella statale, girare a destra e scendere fino a poco dopo il parcheggio dove ci sono delle scale di cemento per scendere in spiaggia CALA LU GRECU 5,5 km_11 min in macchina (recensioni Google) bisogna parcheggiare vicino al market e poi andare a piedi, saranno circa 500 metri. È una delle nostre cale preferite. TONNARA DI SCOPELLO 6km_ 15 min in macchina (recensioni Tripadvisor Google) molto turistica e a pagamento ma a me piace molto. È a numero chiuso, apre alle 10,00 e costa 15 euro a persona, non si possono portare cibi da casa tranne acqua e frutta ma in realtà lo fanno tutti. Puoi prenotare online per assicurarti il posto e non fare la fila (a questo link https://tonnaradiscopello.it/biglietti/ ). Nel prezzo è inclusa una visita guidata alla tonnara che consiglio. CALA MAZZO DI SCIACCA 6km_ 17 min in macchina ( recensioni Google) molto bella ma affollatissima, parcheggio vicino al mare costa 5 euro. C’è uno stabilimento con piccola tavola calda RISERVA DELLO ZINGARO 8 km_15 min in macchina ingresso Scopello, (recensioni tripadvisor Google) un bella passeggiata a piedi con calette molto belle, se siete un po’ atletici e non è troppo caldo è bellissimo anche fare il sentiero di mezzo che ha dei panorami mozzafiato. C’è una mappa dei sentieri nella libreria in casa. Ingresso a pagamento. Gita di una giornata, Le spiagge più belle sono dal lato San Vito (in 5 minuti a piedi raggiungi la prima) se non siete dei grandi camminatori vi conviene partire dall’ingresso di San Vito e poi al ritorno godevi il tramonto a Macari. Nei mesi più caldi può essere una buona idea anche andare il pomeriggio in modo, molte macchine se ne sono andate ed è facile trovare parcheggio vicinissimi, c’è meno gente e il sole è meno cocente. SPIAGGIA DI CASTELLAMMARE 8km 15min in macchina parcheggio a pagamento (recensioni tripadvisor) Siti interessanti Segesta: tempio e teatro da visitare assolutamente, controllare perché d’estate c’è rassegna teatro e musica qualche volta ci sono cose belle. Al rientro, verso sera, ci si può fermare all’acqua calda Acqua calda: uno sperone di roccia in mezzo ad una valle di vigneti da cui sgorga acqua sulfurea bollente, bellissimo, purtroppo ci hanno costruito uno stabilimento terribile che sembra la piscina di un riformatorio ma è ancora possibile accedere alle pozze naturali. Lo consiglio soprattutto di notte (portarsi pila e asciugamano, perché quando esci senti freddissimo). Bisogna imboccare la stradina di ingresso dello stabilimento e poi girare alla prima a sinistra in una stradina tra le canne, la strada è ripida e un po’ dissestata in alternativa potete parcheggiare lungo la statale e scendere a piedi. È abbastanza frequentata per cui può capita purtroppo di trovare cumuli di immondizia. Dopo la prima pozza, se si costeggia lo sperone di roccia (guardando la pozza a destra) e si segue il fiume fin sotto lo stabilimento si trovano altre pozze. C’è pericolo di caduta massi soprattutto nelle stagioni piovose. Palermo: bellissima, consiglio di girarla in biciletta (noi la abbiamo affittata da Sicilia a ruota libera ci siamo trovati bene ma conviene avvertire il giorno prima per farsi preparare la bici) Davanti alla cattedrale c’è un piccolo teatro dei pupi gestito da una famiglia storica che tutti i giorni fa spettacoli mi sembra alle 14,00 Favignana: si può andare e tornare in giornata, è molto affollata, se potete evitate i momenti di punta. Si prende il traghetto da Trapani e lì si possono affittare bici elettriche per girare l’isola. Nei mesi di punta alle 10.00 le bici sono già tutte noleggiate e non tutti permettono di riservarle. Noi abbiamo usato noleggio Rita e ci siamo trovati benissimo. Le cose che abbiamo amato di più sono state le miniere di tufo di Scalo Cavallo, Cala Rossa, il tramonto dal lato di Lido Burrone Trapani e Erice Marsala e Mozia San Vito: io non lo amo perché è molto affollato ma è famosissimo soprattutto per il cous cous e la spiaggia bianca. Bellissimi i tramonti da Macari Pescaturismo: non sono mai riuscita ma mi sarebbe piaciuto https://www.raggiodisoletour.it/ 21 agosto: patrono di Castellammare processione a mare e fuochi d’artificio

¿Algo más que añadir?


ID de la casa

#2179076 URL copiée !

Mapa

¡Únete a la comunidad de HomeExchange!

Si quieres ver la ubicación de la casa y contactar con este miembro para hacer un intercambio, regístrate.

Preguntas Frecuentes

Sí, esta casa tiene jardín. Puedes ver más detalles sobre el jardín y otras instalaciones en esta página.
Sí, este alojamiento dispone de una o varias plazas de parking.
Este alojamiento tiene 2 dormitorios.
La superficie de este alojamiento es de 60m2.
¡Empieza a hacer intercambios de casa!

Para poder contactar con los miembros debes crearte una cuenta de HomeExchange.